In del nòm del pàder
POESIE
di Maurizio Noris
con un'opera di Giorgio Noris
Poesie in dialetto bergamasco
con testo italiano a fronte
Pagine 20 in formato 21,5 x 14
In bianco/nero
Rilegato a mano a filo grezzo
200 copie numerate
€ 7,00

|
Se
è vero, nonostante assurdo, che i padri sono più presenti
ai figli da morti, la morte assume anch'essa la sua parte vitale.
Non vorrei però che soffermandomi troppo sull'aspetto più conflittuale
del mondo di Noris, quello più vicino
al momento del taglio, del distacco, sfuggano invece i momenti più distesi
e confortanti della pace e della serenità
che conseguono alla potatura.
Se il mondo, la verità, la vita come
si studiava anche a scuola, procedono attraverso la dialettica opposizione
di principi, anche la guerra del ronco
allora ha il suo senso, quello che vede
la morte e la vita contrapposte, all'infinito. Noris non teme il ronco.
Lo ama.
Giulio Fèro
dalla postfazione
|

Piergiorgio Noris
Bèpo
1980, schizzo a biro su foglio di block notes
|