Poi, più nulla
POESIE 
di Sara Oberhauser
con opere di Sara-h

Poesie in italiano
Pagine 44 in formato 21 x 30
Con opere a colori
Rilegato a mano a filo grezzo
100 copie numerate

€ 15,00











Sono volti e corpi che ci interrogano, muti.
Parola e immagine si specchiano giocando al rimando in un continuo invito a proseguire la narrazione, che risulta fluida e conseguente.
La narrazione pittorica si fa poetico racconto.
È un tempo dilatato quello che racconta la storia di Sara Oberhauser, un tempo che indaga e svela figure, uomini e donne con profonde radici nella stessa carne, negli stessi occhi. Occhi di chi sa accettare solo la verità della vita.
Sara prova a ripercorrere come a ritroso la vita propria e quella altrui, confrontan-dosi a viso aperto con sentimenti forti, lottando e battendosi fino a cedere, sfiancata, all’evidenza e all’impotenza, finanche dell’amore. E il dolore che tinge di scuro la vita, lascia bagliori che illuminano virtù e debolezze.
È uno sguardo sincero che muove a riflettere sull’animo umano, sguardo che ancora necessita di nuovi indizi e conferme, ma che si apre ad accogliere la bellezza, l’energia vitale... la salvezza.
Sara ci mette in guardia, ci avverte, vedetta, dell’ambiguità dei sentimenti, della complessità di rapporti parentali, di quella illusione che pervade le nostre esistenze, e che le fa dire in una delle sue poesie questi versi, diremmo profetici: ‘‘... Ho cercato la morte / Una mano mi ha fermato / Poi, più nulla.’’  

I. Castelli
dalla presentazione