
|
Avventure e concatenamenti
nelle belle Orobie
APPUNTI PER SCALARE
130 VETTE
di Maurizio Agazzi
BERGAMO 2008
LIBRO NON IN VENDITA
Giuseppe Cortinovis
PAÌS
ALBINO (BG) 2009
LIBRO IN VENDITA € 8,00
Enrico Belotti
SEGRÀT
ALBINO (BG) 2012
LIBRO IN VENDITA € 8,00
MOSTRE AL MUSEO
In collaborazione con il Museo etnografico della Torre di Albino
Collana BRENDÉNA
I giorni e le opere di culture appartate
A cura di Alberto Belotti
Memorie Partigiane
I QUADERNI DELL'A.N.P.I.
DI ALBINO
Vittorio Gasparini
CATTOLICO, SEPPE RESISTERE
di Angelo Calvi
La vicenda umana, morale e resistenziale di un cattolico [che] seppe resistere e che pagò
con la vita la sua sete di Libertà e Giustizia. La passione
civile di Angelo Calvi ha permesso alla Città di Albino di
custodire la memoria e di rendere omaggio ad un grande protagonista
della Resistenza bergamasca e italiana.
ALBINO (BG) 2012
LIBRO IN VENDITA € 10,00
Memorie Partigiane
I QUADERNI DELL'A.N.P.I.
DI ALBINO
E così partiamo
per l’ignoto.
INTERNATI MILITARI ITALIANI: L'ALTRA RESISTENZA
(8-9-1943/aprile 1945)
Atti della Giornata di studio
del 25 gennaio 2014
A cura di Angelo Calvi
e Mauro Magistrati
La «vicenda degli IMI è rimasta appartata e
sostanzialmente ignorata dalla storiografia della Resistenza; ancor
oggi, nonostante l'importante stagione di studi apertasi in proposito a
metà degli anni Ottanta, l'altra Resistenza, la Resistenza senza
armi degli internati militari non è ancora divenuta patrimonio
condiviso della consapevolezza storica nazionale, né parte
integrante, a pieno titolo, della storia della Resistenza».
ALBINO (BG) 2014
LIBRO IN VENDITA € 10,00
|
|
Giovanni Carobbio Ritrovato
LA PALA DELL’ASSUNTA
E SAN GIACOMO A VALL’ALTA
A cura di Alberto Belotti
VALL'ALTA (BG) 2009
LIBRO NON IN VENDITA
Enea Salmeggia
ditto Talpino
LA PALA DI S. ROCCO CON I SANTI SEBASTIANO, ANTONIO
E CRISTOFORO
Restauro e letture
VALL'ALTA (BG) 2011
LIBRO NON IN VENDITA
Il mio regno non è
di questo mondo
ICONE ORTODOSSE ANTICHE
SULLA REGALITÀ DI CRISTO
DAL XVI° AL XIX° SECOLO
Il Museo
della Torre di Comenduno di Albino accoglie una mostra di icone come un
invito a tornare alle fonti che hanno alimentato la nostra fede e la
nostra cultura. La mostra persegue gli stessi scopi
dell'Associazione per il museo, promuovendo attività di ricerca
e di
formazione con iniziative che valorizzano il patrimonio artistico
e la
cultura popolare sia civile che religiosa.
ALBINO (BG) 2011
LIBRO IN VENDITA € 10,00
MOSTRE AL MUSEO
In collaborazione con il Museo etnografico della Torre
e la Parrocchia di Cristo Re
di Albino
La chiesa
di San Bartolomeo
in Albino
ARTE E STORIA
A cura di Marialuisa Madornali
e Amalia Pacia
L'antica chiesa di San Bartolomeo in Albino, costruita nella seconda metà del XV secolo e collocata nel cuore
dell'antico
centro storico, costituisce uno dei monumenti storici più interessanti
della Valle Seriana. Ancora oggi all'interno della chiesa si apprezzano
pregevoli affreschi:
numerosi ex voto; interi cicli
fra i quali il ciclo del Martirio
di
S. Bartolomeo, le Storie del Beato Simonino da Trento, un unicum per la
zona e dipinti che per la qualità possono essere avvicinati a note
botteghe di pittori lombardi.
Oggi l'edificio risulta arricchito
dall' importante presenza
del Polittico ligneo di S. Bartolomeo, opera di Pietro Bussolo e Giovanni Marinoni, recentemente ricongiunta
dopo una trentennale vicenda di dispersione.
ALBINO (BG) 2012
LIBRO IN VENDITA € 15,00
Una co-edizione
con il Comune di Albino
STOP&GO
EDUCATORI IN ORATORIO
a cura di Giulio Caio
Negli oratori passano le storie
di persone, di famiglie, di minori normali, comuni. Volti e biografie,
legami e disorientamenti, speranze e rifugi. Incontrarle e incontrarli,
chiede di ascoltare le narrazioni,
di costruire con loro coscienza
e conoscenza. Così possiamo diventare capaci di cogliere
ciò che nasce e ciò che s'affatica, ciò che ha la
tentazione di lasciare.
Il progetto Stop and Go parla
di oratori che somigliano anche un poco a luoghi che coltivano il
respiro dell'anima e fanno operosa “manutenzione” e
costruzione
di reciprocità, progetti, sostegni, relazioni fraterne.
BERGAMO 2013
LIBRO IN VENDITA € 15,00
|